CENTRI ESTIVI AL CAMPO DEI GIRASOLI 2023

PAROLE D’ORDINE: NATURA E INCLUSIONE

Dopo il successo dell’anno scorso, torna la seconda edizione dei centri estivi al campo dei Girasoli. Uno spazio educativo e socializzante per bambini dai 3 agli 11 anni in un contesto agricolo, a due passi dalla città e immerso nella natura. Ma non solo. La nostra sfida è creare, con l’aiuto di alcune cooperative del territorio, un ambiente inclusivo che coinvolga bambini normo-abili e bambini con bisogni educativi speciali al fine di favorire percorsi educativi volti all’inclusione e sviluppare la spontaneità delle relazioni.

Giochi e laboratori saranno svolti totalmente all’aperto e avranno come tema l’educazione ambientale e la natura.

Le attività saranno progettate per permettere a tutti di prendere parte ad un’esperienza comune, nel rispetto delle proprie capacità e mettendo in gioco le proprie risorse. L’obiettivo sarà quello di valorizzare al meglio il potenziale di ogni bambino utilizzando strategie e linguaggi finalizzati alla partecipazione e al coinvolgimento di tutti i partecipanti.

A CHI SI RIVOLGE

Le attività sono progettate per bambini della scuola dell’infanzia (3-5 anni) e della scuola primaria (6-11 anni). I bambini saranno suddivisi in piccoli gruppi per garantire un servizio più attento e personalizzato.

DOVE

Campo dei Girasoli, parco agricolo comunale, si trova all’interno della grande area verde del Basso Isonzo; si trova a Padova in via Bainsizza 31, tra il quartiere Sacra Famiglia e Brusegana.

In caso di pioggia le attività si svolgeranno nella cascina, che dispone di coperture (tettoie, soppalco e aule).

CRONOPROGRAMMA

08.00 – 09.00 ACCOGLIENZA E GIOCO LIBERO
09.15 – 09.30 CIRCLE TIME
09.30 – 10.00 ROUTINE IGIENE E MERENDA
10.00 – 12.00 LABORATORIO
12.00 – 12.30 CIRCLE TIME
12.30 – 13.00 RITIRO
12.30 – 13.30 PRANZO
13.30 – 14.30 GIOCO LIBERO
14.30 – 15.30 ATTIVITÀ DISTENSIVE
14.00 – 15.30 DORMITORIO
15.30 – 16.00 USCITA

Nel pomeriggio i bambini della scuola dell’infanzia riposeranno nei locali interni della cascina mentre i bambini della primaria alterneranno al gioco libero attività distensive.

OPZIONI ORARIE

OPZIONE 1
accoglienza fascia oraria 8:00/9:00
uscita ore 12:30/13:00 senza pranzo

OPZIONE 2
accoglienza fascia oraria 8:00/9:00
uscita ore 14:00/14:30 con pranzo

OPZIONE 3
accoglienza fascia oraria 8:00/9:00
uscita ore 15.30/16:00 con pranzo

SETTIMANE

1 Settimana      12/06 – 16/06
2 Settimana      19/06 – 23/06
3 Settimana      26/06 – 30/06
4 Settimana      03/07 – 07/07
5 Settimana      10/07 – 14/07
6 Settimana      17/07 – 21/07
7 Settimana      24/07 – 28/07

TARIFFE

Dal 1 Maggio è previsto uno sconto fratelli: un fratello paga la settimana per intero, l’altro 10 euro in meno.  L’iscrizione ai centri estivi prevede il tesseramento Arci per genitore e bambino al costo complessivo di 10 euro (non incluso nelle tariffe) comprensivo di copertura assicurativa. Posti disponibili 50 per settimana. 

LABORATORI IN NATURA

  • Attività di osservazione, esplorazione e manipolazione di elementi della natura
  • Laboratori con materiali naturali e di recupero
  • Attività di falegnameria

 

LABORATORIO MUSICALE

  • Attività di percussione corporea
  • Giochi con la musica
  • Canoni cantati e danzati
  • Costruzione di strumenti musicali
  • Sonorizzazione di paesaggi e di storie

LABORATORI INTERCULTURA ED EDUCAZIONE CIVICA

  • Letture animate
  • Letture in lingua straniera
  • Laboratori creativi

LABORATORIO ORTO

  • Attività di semina, coltivazione e cura dell’orto
  • Educazione alimentare

LABORATORIO YOGA

  • Utilizzo in modo consapevole di corpo, respiro e sensi
  • Piccoli esercizi di meditazione
  • Laboratori creativi
WhatsApp Image 2023-03-30 at 10.39.35

Oltre alla presenza degli educatori di riferimento, i laboratori sono organizzati in collaborazione con associazioni e cooperative del territorio e saranno gestiti da personale qualificato e specializzato. Associazioni e cooperative aderenti al progetto: Emergency, Cuamm, Polis, Irpea, Perdifiato, Antares e Orizzonti.

Per avere maggiori informazioni e iscriverti scarica i moduli e rinviali compilati all’indirizzo didattica@campodeigirasoli.com
allegando la distinta di pagamento intestata a

APS PLAY

IBAN: IT97K0898212100036000000327

BANCA ADRIA COLLI EUGANEI – CREDITO COOPERATIVO
 

CAUSALE: “Centri estivi Campo dei Girasoli 2023 – nome e cognome del minore – periodo di frequenza”

DICONO DI NOI

“Davvero un’esperienza positiva che non mancheremo di ripetere. Qualche miglioria: ampliare orario di ingresso e di uscita; introdurre una bacheca per le comunicazioni giornaliere. Per il resto top!”

“Luogo dalle molte “aperture”, educatori allegri e sereni, sensazione di tempo leggero ma ben ottimizzato. Bel clima!”

“Attività interessanti e alternative”

“Buona attenzione verso i bisogni del bambino”

“Ben organizzato, attività belle e coinvolgenti, educatori coinvolgenti. Migliorare il menu con cibo più fresco nelle giornate più calde”

“Lo spazio è molto bello, gli educatori gentili e accoglienti, ci siamo trovati molto bene”

“ Bravi, continuate cosi! Bella l’idea dei laboratori a rotazione”