
- Questo evento è passato.
đˇÂ Decanto – enogastronomie in musica – live Sara Fattoretto e Paolo Alongi
5 Settembre 2024 @ 20:00


Un ciclo di serate dedicate a percorsi enogastronomici di degustazione in cui ogni vino, della cantine ospite, sarĂ presentato, discusso, assaggiato e vissuto. Ad ogni calice verrĂ abbinato un piatto proposto dalla nostra cucina. Il tutto sarĂ accompagnato da buona musica, per amplificare nell’ascoltatore le sensazioni prodotte dal gusto.
Cantina Ospite:
Fongaro
Musica:
Duo Incontro
Sara Fattoretto: voce
Paolo Alongi: chitarra
MenĂš in degustazione:
đˇ Fongaro Cuvee extra brut 2020 (Durello, Incrocio Manzoni, Chardonnay)
đ˝ď¸ Tartar “audace”. Battuta di ostrica del delta del Po e battuta di controfiletto di manzo
đˇ â Fongaro Viola brut 2018 (Durello) – scheda: https://www.fongarospumanti.it/prodotto/brut/
đ˝ď¸ Pasta calamarata di grano antico Gentil Rosso, prodotta con il nostro grano, coltivato nel Basso Isonzo, con calamaretti al rosmarino e crema di ceci.
đˇ â Fongaro Verde Pas Dosè 2018 (Durello) – scheda: https://www.fongarospumanti.it/prodotto/pas-dose/
đ˝ď¸ Focaccia gourmet, di grano antico Gentil Rosso di nostra produzione, con crudo di Parma
đˇ â Fongaro Nera Pas Dosè 2015 (Durello) – scheda: https://www.fongarospumanti.it/prodotto/riserva-pas-dose/
đ˝ď¸ Frolla croccante, chantilly e fragole
4 Portate con vini abbinati ⏠40,00 a persona
(acqua e caffè esclusi)
evento solo su prenotazione. è possibile prenotare al link eventbrite https://www.eventbrite.it/e/decanto-enogastronomie-in-musica-live-sara-fattoretto-e-paolo-alongi-tickets-988675534137?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl entro mercoledÏ 4 settembre
all’arrivo check e pagamento in cassa.
—
DUO INCONTRO
Sara Fattoretto (voce)
Paolo Alongi (chitarra)
La vita è l’arte dell’incontro (Vinicius de Moraes): una voce e una chitarra si incontrano per raccontare storie di amori appassionati e
malinconie gentili, attingendo dal repertorio del songbook americano, della
bossa nova e della canzone italiana.
—
Cantina Fongaro
“Nel cuore dei Monti Lessini tra Verona e Vicenza una piccola perla nel mondo del metodo classico.
A RoncĂ la cantina Fongaro trasforma le uve di Durella in un racconto trasognato difficile da dimenticare. Con i 4 vini in degustazione seguiamo una traccia che nasce in aperitivo e termina con un gioiello della Lessinia “
—
đťLE BUONE PRATICHE AL CAMPO DEI GIRASOLIđť
– Vieni in bicicletta e legala ai pali orizzontali che trovi allâingresso
– Rispetta le aree di sfalcio differenziato allâinterno del parco, servono per permettere la crescita della biodiversitĂ necessaria
– Rispetta le cataste di legno, servono a dar riparo a ricci e altri animali
– Getta lâimmondizia con attenzione nei bidoni di legno (i bicchieri vanno nel compostabile, cosĂŹ come gli stuzzicadenti,..)
– Aiutaci a mantenere un ambiente pulito raccogliendo le carte che possono cadere a terra
– Non lanciare cibo agli animali
– Câè una struttura di plantcrossing, lascia una piantina e raccogline una e prenditene cura
– Lascia spazio al gioco libero dei bambini, attento però che non diventi distruttivo nei confronti dellâambiente e della struttura che vi ospita
– Troverai una ciotola sempre con acqua fresca per il tuo cane, ricordati di raccogliere ciò che il tuo cane produce
– Se proprio proprio devi venire in auto, presta attenzione a cicli e pedoni. Stiamo cercando delle soluzioni con il Comune di Padova, per rendere piĂš accessibile le strette strade del Basso Isonzo
– Se proprio proprio devi venire in auto, puoi usare parcheggi alternativi come quello in via Urbino che ti permette arrivare con una breve passeggiata in mezzo al parco