
- Questo evento è passato.
🐦 TERRA 2024: Avifauna! Che cos’è? // Laboratorio per bambini
29 Settembre 2024 @ 16:00


TERRA 2024: Festival della cultura e dell’ambiente
Laboratorio: Avifauna! Che cos’è?
Nidi, penne, piume, becchi e zampe! Gli uccelli sono molto vicini
all’uomo… ma sono veloci e molto silenziosi. Così spesso, l’uomo non li nota e non vede che in realtà questi animali lo osservano da distante, lo studiano, per capire se èbpericoloso o meno.
Il laboratorio permetterà di far comprendere ai bambini le
caratteristiche principali di questi animali, le loro abitudini, l’importanza che hanno per i territori e come sia importante rispettarli per evitare di compromettere un delicato
equilibrio che da anni è già sotto assedio.
Dopo aver imparato a conoscere queste specie, i bambini e le bambine saranno invitati a costruire delle “casette” per questi ospiti speciali, dando libero sfogo alla loro creatività e alla loro capacità di riutilizzare elementi di riciclo.
Evento a numero chiuso con prenotazione per massimo 20 bambini, accompagnati dai genitori. Il laboratorio si terrà con un minimo di 5 iscritti.
Età: dai 6 anni in su
PRENOTA SU: https://www.eventbrite.it/e/laboratorio-avifauna-che-cose-tickets-1012880190917?aff=oddtdtcreator
COSTO: € 5 tessera ARCI compresa di assicurazione (solo la prima volta)
A cura di APS PLAY
Con il contributo di:
Comune di Padova – Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri nell’ambito del Bilancio Partecipato 2024 in collaborazione con la Consulta di Quartiere
In collaborazione con:
A Perdifiato
🌻LE BUONE PRATICHE AL CAMPO DEI GIRASOLI🌻
Se proprio proprio devi venire in auto, puoi usare parcheggi alternativi come quello in via Urbino che ti permette arrivare con una breve passeggiata in mezzo al parco
Vieni in bicicletta e legala ai pali orizzontali che trovi all’ingresso
Rispetta le aree di sfalcio differenziato all’interno del parco, servono per permettere la crescita della biodiversità necessaria
Rispetta le cataste di legno, servono a dar riparo a ricci e altri animali
Getta l’immondizia con attenzione nei bidoni di legno (i bicchieri vanno nel compostabile, così come gli stuzzicadenti,..)
Aiutaci a mantenere un ambiente pulito raccogliendo le carte che possono cadere a terra
Non lanciare cibo agli animali
C’è una struttura di plantcrossing, lascia una piantina e raccogline una e prenditene cura
Lascia spazio al gioco libero dei bambini, attento però che non diventi distruttivo nei confronti dell’ambiente e della struttura che vi ospita
Troverai una ciotola sempre con acqua fresca per il tuo cane, ricordati di raccogliere ciò che il tuo cane produce
Se proprio proprio devi venire in auto, presta attenzione a cicli e pedoni. Stiamo cercando delle soluzioni con il Comune di Padova, per rendere più accessibile le strette strade del Basso Isonzo