
- Questo evento è passato.
🎵 Rubber Band (blues, swing & dintorni)
7 Luglio 2024 @ 20:30


Rubber Band – presenta “About Time” uscito per l’ etichetta GT Music
Attivo da oltre vent’anni, Rubber Band, trio acustico fondato da Giorgio Fairsoni, ha al suo attivo numerose partecipazioni a concerti e festival in Italia e all’estero.
Formato da:
Giorgio Fairsoni (voce e chitarra acustica),
Renato Banino (chitarra acustica e voce)
e Massimo “Max” Durante (basso e voce),
Rubber Band è un gruppo che basa il suo repertorio su Blues, Swing, Rock e Pop, proponendo sia standard, con arrangiamenti “ad hoc”, sia brani originali.
Così sono stati definiti dalla stampa: “Rubber Band è un gruppo che coniuga il feeling del blues, l’energia di una rock band e le sonorità acustiche”.
Il gruppo riprende ora l’attività dopo la pausa forzata dell’epidemia di Covid-19 e torna con un repertorio rinnovato e la recente pubblicazione di un nuovo lavoro discografico su etichetta GT Music dal titolo About Time.
—
🌻LE BUONE PRATICHE AL CAMPO DEI GIRASOLI🌻
– Vieni in bicicletta e legala ai pali orizzontali che trovi all’ingresso
– Rispetta le aree di sfalcio differenziato all’interno del parco, servono per permettere la crescita della biodiversità necessaria
– Rispetta le cataste di legno, servono a dar riparo a ricci e altri animali
– Getta l’immondizia con attenzione nei bidoni di legno (i bicchieri vanno nel compostabile, così come gli stuzzicadenti,..)
– Aiutaci a mantenere un ambiente pulito raccogliendo le carte che possono cadere a terra
– Non lanciare cibo agli animali
– C’è una struttura di plantcrossing, lascia una piantina e raccogline una e prenditene cura
– Lascia spazio al gioco libero dei bambini, attento però che non diventi distruttivo nei confronti dell’ambiente e della struttura che vi ospita
– Troverai una ciotola sempre con acqua fresca per il tuo cane, ricordati di raccogliere ciò che il tuo cane produce
– Se proprio proprio devi venire in auto, presta attenzione a cicli e pedoni. Stiamo cercando delle soluzioni con il Comune di Padova, per rendere più accessibile le strette strade del Basso Isonzo
– Se proprio proprio devi venire in auto, puoi usare parcheggi alternativi come quello in via Urbino che ti permette arrivare con una breve passeggiata in mezzo al parco