Il Parco Campo dei Girasoli si estende su una superficie di 40.000 mq.
L’area attrezzata con 4 tavoli da pic-nic permette una piacevole sosta, osservando le varietà naturali che compongono il verde circostante. Vegetano nel parco alcune specie arboree di pianura come salici, frassini, platani, pioppi e svariate piante da bacca, come il pero selvatico, il gelso, il ciliegio, arbusti di viburno, nocciolo e frangola.
A nord si alternano aree agricole dimostrative di colture erbacee in rotazione.




I campi sono separati da un filare di vite maritata ad acero campestre, con le varietà autoctone “Pinella” e “Marzemina nera Grossa”, e da un filare di salice.
Da nord a sud sono inoltre state messe a dimora siepi campestri moltiplicate da seme con specie arboree (platani, salici, aceri campestri, olmi, noccioli) e arbustive (nocciolo, biancospino, sanguinella, pero selvatico, sambuco, viburno, prugni, ecc).
Nella tradizione agricola sono molte le funzioni delle siepi: fonte di legna, rifugio per la fauna selvatica, impollinazione, separazione degli appezzamenti.
L’edificio rurale è sede di attività didattica rivolta alle scuole, ma non solo.
Nell’aia vi saranno animali da bassa corte (anitre, oche, galline, conigli).A nord si alternano aree agricole dimostrative di colture erbacee in rotazione.
non solo un Parco…
Un casale immerso nel verde, dove l’estate si anima di eventi, musica dal vivo e laboratori creativi. Il nostro bar offre prodotti locali, fatti in casa, e birra artigianale prodotta con l’orzo coltivato nei nostri campi. Un luogo di incontro e condivisione, per vivere momenti autentici e a contatto con la natura.
Un orto biologico e una fattoria didattica pensati per i più piccoli: un’esperienza educativa e divertente dove i bambini possono scoprire la natura, conoscere le piante, interagire con gli animali e imparare i segreti dell’agricoltura sostenibile.
Una area del nostro terreno è dedicata alla coltivazione di grano, orzo e girasoli, seguendo metodi agricoli sostenibili. Pratichiamo il sovescio, una tecnica di agricoltura rigenerativa che arricchisce il suolo e ne preserva la fertilità, integrando piante specifiche per nutrire la terra in modo naturale. Questo ci permette di mantenere un equilibrio ecologico, nel rispetto della natura e delle sue risorse.