Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Eco-Scambi

11 Maggio 2024 @ 16:00

In Occasione della giornata mondiale del fair trade, i volontari di Fairtrade Italia, organizzano un pomeriggio per rendere la vita più verde a costo quasi zero 🌱

PROGRAMMA

👚 Ore 16 apertura dello SWAP PARTY
Non è un mercatino, ma uno scambio di vestiti! Porta le cose che non usi più, ricevi i token e porta a casa qualcos’altro.

Regole:

  1. porta con te fino a 5 capi in buono stato (no macchiati e/o bucati e/o rotti, possibilmente puliti e stirati)
  2. per ogni capo riceverai dei token dal valore di 1, 2 o 3 in base alla tipologia
  3. scegli tra le cose esposte cosa portare a casa con i token guadagnati
  4. Se non hai con te qualcosa da scambiare, ma sei comunque interessat* a un capo, puoi prenderlo lasciando un’offerta libera!

Non accettiamo: scarpe, abbigliamento bambin*, intimo, costumi da bagno, capi macchiati e/o bucati e/o rotti.


🪡 Ore 16 – 18 LABORATORI di UPCYCLING CREATIVO e di RAMMENDO

Porta i tuoi vestiti da riparare, avrai la possibilità di recuperare uno o più capi danneggiati e di imparare a farlo da te!

Potrai inoltre scoprire le produzioni di @faicomechicreations create con materiali tessili di scarto e di recupero e farti personalizzare da Chiara i tuoi capi!


🌳 Ore 18 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Anime Verdi – Piante per connettersi alla terra di @naki.earth

Per chi le sa ascoltare, le piante hanno molto da dire: respirano insieme a noi, creano ombra o riparo, diventano case per animali e, secondo studi recenti, aiutano a contrastare lo stress.

Non è solo un manuale sulle tecniche per coltivare piante sane e felici, ma è forse e soprattutto un racconto di come le piante possano diventate “terapia”, fonte di connessione con la Terra e di speranza.


🍎 A seguire WORKSHOP per imparare a far germogliare i semi che abbiamo comunemente in casa: quelli che troviamo nei limoni, nei pomodori, nelle mele. Ma anche i fagioli, le patate.

🍹🍮 per l’occasione il chiosco propone cocktail e tiramisù con prodotti Fairtrade.


🌻LE BUONE PRATICHE AL CAMPO DEI GIRASOLI🌻

  • Vieni in bicicletta e legala ai pali orizzontali che trovi all’ingresso
  • Rispetta le aree di sfalcio differenziato all’interno del parco, servono per permettere la crescita della biodiversità necessaria
  • Rispetta le cataste di legno, servono a dar riparo a ricci e altri animali
  • Getta l’immondizia con attenzione nei bidoni di legno (i bicchieri vanno nel compostabile, così come gli stuzzicadenti,..)
  • Aiutaci a mantenere un ambiente pulito raccogliendo le carte che possono cadere a terra
  • Non lanciare cibo agli animali
  • C’è una struttura di plantcrossing, lascia una piantina e raccogline una e prenditene cura
  • Lascia spazio al gioco libero dei bambini, attento però che non diventi distruttivo nei confronti dell’ambiente e della struttura che vi ospita
  • Troverai una ciotola sempre con acqua fresca per il tuo cane, ricordati di raccogliere ciò che il tuo cane produce
  • Se proprio proprio devi venire in auto, presta attenzione a cicli e pedoni. Stiamo cercando delle soluzioni con il Comune di Padova, per rendere più accessibile le strette strade del Basso Isonzo
  • Se proprio proprio devi venire in auto, puoi usare parcheggi alternativi come quello in via Urbino che ti permette arrivare con una breve passeggiata in mezzo al parco

Dettagli

Data:
11 Maggio 2024
Ora:
16:00

Luogo

Campo dei Girasoli
Via Bainsizza, 31
Padova, 35143 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo